Castello Di Malpaga

Castello Lombardia, Bergamo - Cavernago

Epoca
XIV Secolo
Visitabile
Si, pagamento
Proprietà
Privata

Verifica gli orari prima di effettuare una visita

Descrizione

Poco lontano dalle rive del Serio si trova il castello di Malpaga, nel territorio di Cavernago, piccolo comune alle porte di Bergamo. Non si trova su un'altura o su una collina, per questo con l'introduzione della polvere da sparo, si vennero a creare non pochi problemi difensivi che derminarono la necessità di rinforzarne il sitema di protezione.

Il castello, la cui fama è legata alla gloriosa storia del condottiero Bartoloneo Colleoni, nella sua struttura complessiva è di forma quadrata, circondato da due cinte murarie e  da due fossati. Entro il primo che non esiste più, c'erano le scuderie e gli alloggiamenti dei soldati mentre il secondo è ancora visibile dall'esterno del castello. I materiali da costruzione sono rappresentati da ciottoli alternati con masselli in cotto. Rimangono esternamente le tracce della merlatura di origine rinascimentale.

Esso esibisce sulle mura esterne, oltre la soglia d'ingresso grandi dipinti relizzati dal Romanino risalenti al periodo tra il 1520 e il 1530 in cui il castello si trovava nelle mani dei nipoti del Colleoni, fin dall'entrata si può percepire ancora tutta l’atmosfera eroica e il prestigio del periodo rinascimentale.

Internamente al primo piano, accediamo al Salone D’Onore, che celebra la visita di Re Cristiano I di Danimarca risalente al 1474. Al piano superiore, si trova la sala ricca di affreschi settecenteschi: Grazie ai dipinti di cui è ricchissimo il castello, è stata celebrata la grandezza del casato e le glorie militari del Colleoni: sono abbondantemente rappresentate scene della vita del castello con il corteo regale, i banchetti, i tornei, le scene di caccia e il mecenatismo della famiglia Colleoni. In fondo al Salone degli Affreschi attraversando una porticina, si entra nella Stanza del Capitano Colleoni, dove egli morì e dove si conserva un prezioso quadro della Madonna con il Bambino.

Lo stile architettonico e decorativo del castello vede affiancarsi stili appartenenti ad epoche diverse soprattutto riguardanti il '300, il '400, il '500, prevalgono però gli affreschi in stile francese, proprio perchè il Colleoni amava attorniarsi di pittori provenienti dalla Borbogna ed ha una vasta influenza il gotico interazionale.

Condividi


Prezzi ed orari

Come raggiungere

Dall'autostrada A4 Milano-Venezia:
uscire presso Seriate proseguire seguendo le indicazioni per Brescia-Cremona e dirigersi verso malpaga seguendo la segnaletica.  

Da Bergamo:
seguire la Strada Statale n°. 42 del Tonale fino a Seriate, imboccare la Strada Statale n°. 498 Soncinese, proseguire per 4 km e poi svoltare per Malpaga.

La località dove sorge il castello si trova 12 Km Sud-Est rispetto a Bergamo e a soli 2 Km dal castello di Cavernago.

La tua esperienza personale può essere di grande aiuto agli altri viaggiatori. Grazie!




Enrico Banfi (Museo Civico di Storia Naturale di Milano)

Enrico Banfi (Museo Civico di Storia Naturale di Milano)

  • 24/02/2011

I miei più vivi complimenti per l'organizzazione, ma soprattutto per l'eccellente visita guidata al castello, affidata a persona di grande competenza e vasta cultura, capace di "infettare" il pubblico dei visitatori con la propria passione ed entusiasmo. Enrico Banfi

mariarosa

mariarosa

  • 05/05/2010

Questo "piccolo" castello è un gioiellino, ben conservato e gradevole da visitare pur non avendo l'imponenza di castelli più importanti. ADATTISSIMO per visite guidate per scolaresche. Io l'ho conosciuto così....

Storia

Il castello di Malpaga risale la metà del '300, quando fu costruito per iniziativa ghibellina. Il fossato che lo proteggeva, lo rendeva una fortezza inespugnabile fino a quando con l'introduzione della polvere da sparo si scoprì la sua vulnerabilità. Subì un periodo di decadenza e di abbandono dopo la scorribanda fatta da Tognotto da Rota che rubò il denaro custodito nell'edificio,cui seguì la cessione al Comune di Bergamo, per poi essere protagonista di una grande rinascita durante il Rinascimento.

Bartolomeo Colleoni (1395-1475) nominato Capitano Generale di tutte le milizie della Repubblica di Venezia, ebbe la concessione dal Senato della Serenissima, il 24 giugno 1455, di scegliere come dimora un castello situato sul confine a difesa della Repubblica dalle invasioni provenienti dal Ducato di Milano. Il 29 aprile 1456 egli decide invece di comperare il Castello di Malpaga dal Comune di Bergamo per 100 ducati d'oro.

Successivamente ai cambiamenti apportati dall'invenzione della polvere da sparo alle modalità belliche, il castello non è più una sicura fortezza e il Colleoni si adopera per rinforzarlo attraverso grandi lavori di ristrutturazione come l'innalzamento delle mura, la costruzione di alloggi per le truppe e di un secondo fossato. Nel 1458 il Colleoni ne fa la sua dimora stabile insieme con la moglie Tisbe Martinengo. Qui intrattiene una brillante vita di corte ospitando artisti e ricevendo i Grandi del tempo.

Celebrata anche da numerosi dipinti, la memorabile visita di Cristiano I°, Re di Danimarca in pellegrinaggio a Roma, accompagnato dal Duca di Sassonia e da 200 cavalieri. Il Colleoni per invitarlo al castello gli va incontro con un seguito di 500 cavalieri.

Tra i grandi del tempo ospitati nel castello ricordiamo Borso d'Este, i figli di Francesco Sforza, Carlo il Temerario duca di Borgogna, imitato da tutta l'europa per la magnificienza della sua corte. Nel castello venivano organizzate cacce, tornei, giochi e pantagruelici banchetti.

Bartolomeo Colleoni si dedica al mecenatismo secondo la consuetudine del tempo, coircondandosi di valenti artisti del tempo, provenienti la maggiorparte dalla Borgogna, altri da territori vicini. Da menzionare il grande Gerolamo Romanino da Brescia cui è attribuito l'affresco della parete del cortile, di fronte all'ingresso, che rappresenta la Battaglia della Riccardina o della Molinella, una delle più valorose imprese del Colleoni. Trovandosi all'aperto ha subito dei deterioramenti ma è ancora ammirabile, per il realismo della scena bellica, e la composizione di figure di combattenti, armature, cavalli che rendono un senso di movimento e dinamicità.

Ci sono anche degli episodi scabrosi che si sono verificati nel Castello:nell'estate del 1469 tre sicari inviati di Galeazzo Sforza riuscirono ad entrare nel castello, incendiando le stalle e tentando di rapire il capitano, ma furono catturati. Nel 1472 furono scoperti altri due mercenari dello Sforza, Ambrogio Vismara ed il figlio Francesco che avevano avuto accesso al castello con l'inganno essi furono processati e condannati a morte ad una fine terribile e raccapricciante.

Il castello di Malpaga fu frequentato anche da umanisti, bergamaschi come Jacopo Tiraboschi e Giovanni Michele Carrara, ma anche forestieri come il Pagello ed Antonio Cornazzano che scrisse la biografia di Bartolomeo Colleoni, sicuramente su sua stessa commissione.

Nonostante il mecenatismo e la mondanità rimane il ricordo di Bartolomeo Colleoni, soprattutto come di un rude guerriero amante principalmente delle imprese eroiche e militari.

Il condottiero ebbe esolo discendenze femminili: Ursina, Isotta, Caterina, Medea, Dorotina, Riccadonna, Cassandra, Polissena. Dopo la sua morte (2 novembre 1475), il castello di Malpaga fu ereditato dai suoi nipoti.

Araldica

In seguito alla morte di Bartolomeo Colleoni ( 2 novembre 1475), il castello di Malpaga venne ereditato dai nipoti Estore, Giulio e Alessandro Martinengo-Colleoni, figli di Gerardo Martinengo e di Ursina Colleoni.

Il Castello fu possedimento dei Martinengo-Colleoni fino alla fine dell'Ottocento. Nel 1880 passò ai Conti Roncalli che lo acquistarono proprio dai discendenti dell'antico casato.

Nel 1924 passò alla famiglia Crespi.

Attualmente ne è proprietaria la Malpaga SpA. Esso rappresenta una  importante azienda agricola  che produce cereali e colture biologiche e lo storico palazzo è disponibile per meeting, cerimonie ed eventi.

Bibliografia

Luigi Angelini Il castello colleonesco di Malpaga - Bergamo 1949
Luigi Angelini Le recenti scoperte degli affreschi quattrocenteschi nel castello di Malpaga - Bergamo 1957
Carlo Perogalli Castelli della pianura lombarda - Milano 1960
Luigi Angelini 12 castelli bergamaschi - Bergamo 1963
P. Celestino Historia quadripartita di Bergamo et suo territorio - Bergamo-Brescia 1618
Mario Locatelli Castelli della bergamasca - Bergamo 1978
Istituto Geografico De Agostini Città e paesi d'Italia, la provincia di Bergamo - Novara
Maironi da Ponte Dizionario odeporico della provincia bergamasca - Bergamo 1819
Castello Castelli Cronichon Bergomense guelfo ghibellinorum ab anno1278 usque ad 1376
Enzo Carli Storia dell'arte Vol. I e II - Bergamo 1975
Vari Fiabe e Leggende Bergamasche - Bergamo 1982

Peter Burke. Cultura e società nell'Italia del Rinascimento. Bologna, Il Mulino, 2001. ISBN 8815081100
Antonio Cornazzano. Vita di Bartolomeo Colleoni, a cura di G. Crevatin - Manziana, Vecchiarelli ed., 1990. ISBN 8885316166
Finazzi G., Castello Castelli: I Guelfi e Ghibellini in Bergamo. Bergamo, 1870
Eugenio Garin , Medioevo e Rinascimento, Bari, Laterza, 2005. ISBN 8842076694
Johan Huizinga. L'autunno del Medioevo - Newton, 1997. ISBN 978881711644
Mallet Michael Edward. Signori e mercenari. La guerra nell'Italia del Rinascimento. Bologna, Il Mulino, 1983. ISBN 8815002944

 

Indirizzo: Via del Castello, frazione Malpaga

Facilities

  • Ristorante
  • Matrimoni
  • Meeting
  • Toilets
  • Panorama
  • Feste medievali
  • Esibizione arceri
  • Scale

Sposati in questo castello