Verifica gli orari prima di effettuare una visita
Descrizione
Il castello di Udine è è situato su un'altura nel centro storico della città. Si tratta di un'edificio cinquecentesco, a cui partecipò per la decorazione anche un\'allievo di RaffaelloGiovanni da Udine, che si occupò di affescare il Salone del Parlamento.
Sulle pareti delle sue sale si trovano scene celebranti la grandezza di Udine e della Patria, del Friuli affrescate da Pomponio Amalteo, Grassi, Francesco Floreani e Gianbattista Tiepolo. Il soffitto è decorato da riquadri lignei allegorici, opera di artisti diversi - XVI/XIX secolo; sulla sommità delle pareti stemmi con i nomi dei luogotenenti veneti al governo dal 1420 al 1797.
Sopra l\'edificio si trova la specola dei "guardiafogo", guardie cittadine che dovevano dare l\'allarme in caso d\'incendio. Superato l\'atrio con volte a crociera, si nota, a sinistra, gli affreschi attribuiti a Pellegrino da San Daniele ed opere d\'arte lignea risalenti ai secoli XIV – XVIII. Nei sotterranei si trovano le antiche prigioni.
Il castello è oggi la sede dei Civici Musei che comprendono una pinacoteca, il museo archeologico e numismatico, il museo del Risorgimento ed una fototeca. Le sale del palazzo sono spesso sede di esposizioni temporanee.
Condividi
Prezzi ed orari
Come raggiungere
Recensioni
La tua esperienza personale può essere di grande aiuto agli altri viaggiatori. Grazie!
Storia
La prima notizia documentata della presenza di un edificio sul colle è del 983: in quell\'anno, il castrum, una fortificazione militare, viene donato dall\'imperatore Ottone II al Patriarca di Aquileia Rodoaldo.
Il castello attualmente sorge nel luogo dove si trovava anticamente una fortezza costruita dagli stessi Patriarchi di Aquileia, e distrutta dal terremoto del 1511.
Il complesso fu sede dei patriarchi di Aquileia dal 122 circa fino al 1420 quando al principato civile dei patriarchi subentrò il governo della Serenissima. L\'attuale maniero è stato edificato nel 1517;
Nel Salone del Parlamento si riuniva il consiglio della Patria del Friuli, uno dei primi esempi di parlamento al mondo, durato fino all\'occupazione napoleonica del 1797.
Indirizzo: Colle del Castello
Facilities
Se sei interessato a questo spazio per il tuo ristorante/locanda/osteria inviaci una mail a info@icastelli.it