Castello Di San Giuseppe

Castello Piemonte, Torino - Chiaverano

Prenota


Verifica gli orari prima di effettuare una visita

Descrizione

Condividi


Camere e tariffe

Verifica la disponibilità delle nostre camere in tempo reale!


Camera Matrimoniale Classic

Camera Matrimoniale Classic

Superficie camera: 20 m²

Colazione non inclusa! 160,00 €

Offering free toiletries, this double room includes a private bathroom with a shower, a bidet and a hairdryer. The double room offers a wardrobe, heating and garden views.


  • Servizi in camera:
  • Doccia
  • Telefono
  • Asciugacapelli
  • Sveglia/sveglia telefonica
  • Scrivania
  • Prodotti da bagno in omaggio
  • Ventilatore
  • WC
  • Bagno privato
  • Riscaldamento
  • Vasca o doccia
  • Vista
  • Armadio o guardaroba
  • Bidet
  • Vista giardino
  • Vista montagna
  • Vista luogo di interesse
  • Piani superiori accessibili solo tramite scale
  • Carta igienica
  • Shampoo
  • Balsamo
  • Cuffia da doccia

    Camera Matrimoniale Superior

    Camera Matrimoniale Superior

    Superficie camera: 20 m²

    Colazione non inclusa! 170,00 €

    This double room features a hot tub. Offering free toiletries, this double room includes a private bathroom with a bath, a shower and a bidet. The double room is furnished with a desk and a seating area and offers a wardrobe, heating and garden views.


    • Servizi in camera:
    • Doccia
    • Vasca
    • Telefono
    • Asciugacapelli
    • Sveglia/sveglia telefonica
    • Vasca idromassaggio
    • Vasca da bagno con idromassaggio
    • Scrivania
    • Zona soggiorno
    • Prodotti da bagno in omaggio
    • Ventilatore
    • WC
    • Bagno privato
    • Riscaldamento
    • Vasca o doccia
    • Vista
    • Armadio o guardaroba
    • Bidet
    • Vista giardino
    • Vista montagna
    • Vista luogo di interesse
    • Piani superiori accessibili solo tramite scale
    • Carta igienica
    • Shampoo
    • Balsamo
    • Cuffia da doccia

      Suite Matrimoniale

      Suite Matrimoniale

      Superficie camera: 40 m²

      Colazione non inclusa!
      Non rimborsabile
      180,00 €
      Colazione non inclusa! 200,00 €

      The hot tub is a top feature of this suite. Featuring free toiletries, this suite includes a private bathroom with a bath, a bidet and a hairdryer. The suite features a TV, a seating area, a wardrobe, heating as well as garden views. The unit has 1 bed.


      • Servizi in camera:
      • Vasca
      • TV
      • Telefono
      • Asciugacapelli
      • Sveglia/sveglia telefonica
      • Vasca idromassaggio
      • Vasca da bagno con idromassaggio
      • Scrivania
      • Zona soggiorno
      • Prodotti da bagno in omaggio
      • Ventilatore
      • WC
      • Bagno privato
      • Riscaldamento
      • Vasca o doccia
      • Vista
      • Armadio o guardaroba
      • Bidet
      • Vista giardino
      • Vista montagna
      • Vista luogo di interesse
      • Piani superiori accessibili solo tramite scale
      • Carta igienica
      • Shampoo
      • Balsamo
      • Cuffia da doccia

        Camera Tripla Superior

        Camera Tripla Superior

        Superficie camera: 30 m²

        Colazione non inclusa! 185,00 €

        This triple room features a hot tub. Featuring free toiletries, this triple room includes a private bathroom with a bath, a shower and a bidet. The triple room is furnished with a desk and a seating area and features a wardrobe, heating and garden views. The unit has 2 beds.


        • Servizi in camera:
        • Doccia
        • Vasca
        • Telefono
        • Asciugacapelli
        • Sveglia/sveglia telefonica
        • Vasca idromassaggio
        • Vasca da bagno con idromassaggio
        • Scrivania
        • Zona soggiorno
        • Prodotti da bagno in omaggio
        • Ventilatore
        • WC
        • Bagno privato
        • Riscaldamento
        • Vasca o doccia
        • Vista
        • Armadio o guardaroba
        • Bidet
        • Vista giardino
        • Vista montagna
        • Vista luogo di interesse
        • Piani superiori accessibili solo tramite scale
        • Carta igienica
        • Shampoo
        • Balsamo
        • Cuffia da doccia

          Come raggiungere

          La tua esperienza personale può essere di grande aiuto agli altri viaggiatori. Grazie!




          Storia

          Nel 1640, un veterano del reggimento delle milizie Sabaude, tale Tomaso Barberio da Guarene, deluso e amareggiato dalle violenze vissute in anni di vita militare, si ritira in eremitaggio sulla cima di questo monte.
          Religioso egli stesso e guidato dalla spiritualità del luogo, costruisce in poco tempo una cappella dedicata a S.Giuseppe, traendo spunto da un ancor più antico pilone votivo.
          La Curia Romana concede ufficialmente la veste e il titolo di “eremita“ a Tomaso.
          Nell’aprile del 1661, il Vescovo di Ivrea autorizza la costituzione di una confraternita che già ospita 150 frati ecc.. Alla sua morte, Tomaso, sia per i molteplici episodi miracolosi segnalati, sia per l’importanza spirituale acquisita dal luogo, viene considerato Santo. Il suo romitorio viene dapprima preso in consegna dai Padri Teresiani, e successivamente dai Padri Carmelitani.
          Questi ultimi ottengono da Roma l’autorizzazione a costruire un convento. Il luogo per molto tempo diviene uno dei santuari più frequentati della zona.

          Dopo la prima occupazione del Piemonte da parte dei Francesi, che lo devono abbandonare per l’intervento degli Austro-Russi, segue la seconda riconquista da parte dell'Imperatore Napoleone, che confisca il convento di San Giuseppe per scopi militari. Non considerando l’ultimo tentativo di pacifica resistenza dei frati, l’imperatore fortifica il convento che diventa a tutti gli effetti un castello e viene utilizzato come punto di osservazione. Passa poi di proprietà in proprietà, annoverando tra i proprietari la famiglia di Napoleone, Beauharnais, e giunge fra gli altri al poeta Giuseppe Bianchi, che ospiterà alla fine dell’Ottocento la celebre attrice Eleonora Duse ed il compositore Arrigo Boito, i quali vissero qui un’appassionante storia d’amore, testimoniata dalle lettere sia del Boito che della Duse.
          Intorno al 1930, il proprietario, l’italo-americano Giovanni Perona, ospita diversi importanti attori in auge in quell’epoca, come ad esempio Ginger Rogers. Il territorio di proprietà del Castello è circondato da piccoli laghi, fra cui il Lago Sirio, o Lago di San Giuseppe.

          In seguito, dopo anni di incuria e abbandono, il Castello viene acquistato dagli attuali proprietari che restaurano e riaprono le antiche sale e celle ad ospiti ed a manifestazioni artistiche e culturali, nell’ambito delle quali si respira ancora l’atmosfera di pace e serenità di un tempo, riportando con passione il luogo all’antico splendore...

           

          Indirizzo:

          Facilities

          • Ristorante
          • Matrimoni
          • Meeting
          • Camere/albergo
          • Parcheggio auto
          • Parcheggio autobus
          • Bar
          • Panorama

          Sposati in questo castello


          Se sei interessato a questo spazio per il tuo ristorante/locanda/osteria inviaci una mail a info@icastelli.it